"Stefano \"Dr. Tofu\" Gigante" <***@despammed.com>, sei in
arresto per detenzione di un materassino gonfiabile senza tenuta
stagna. cosa hai da dire a tua discolpa?
Post by Stefano "Dr. Tofu" GiganteLo confesso... da un paio di saghe. Sto recuperando velocemente, ma
frequento il Marvel Universe da dopo il Ritorno Degli Eroi. Quindi, per
mia fortuna, mi sono lasciato dietro la roba piu' infame tipo la Saga del
Clone di Spiderman e fetecchie del genere, e del Rinasciverso ho letto
solo il Capitan America.
Ora capisco perche' la MArvel attuale ti sembra innovativa :))
Allora, fatti consigliare da un matusa:)
Recupera (non so come, magari anche in P2P, la Play Press mi pare la
ristampo') il Captain Marvel e Warlock di Jim Starlin, sono una
figata, ti copio e incollo un sunto:
----------------------------------
Parlavamo di Infinity Gauntlet, il crossover cosmico del 1991, e
dicevo come affondi le radici nella storia Marvel. Jim Starlin infatti
riprende in questo crossover, temi, situazioni e personaggi, già
affrontati nella sua serie di storie dedicate ad Adam Warlock, una run
che fece scalpore negli anni 70. Adam Warlock è uno degli
innumerevoli personaggi creati da Stan Leee Jack Kirby nelle pagine
dei primi 100 numeri dei Fantastici Quattro, vera e propria
inesauribile miniera di idee e temi. Essere sintetico, creato da un
non meglio identificato gruppo di scienziati, Adam Warlock, dovrebbe
nelle intenzioni dei suoi creatori, essere lAdamo di una nuova razza,
un passo ulteriore nellavanzamento dellumanità (intesa come
concetto). Al termine della storia Warlock si rinchiudeva nel suo
bozzolo, ancora incerto se affrontare o meno il mondo, e desideroso di
una crescita ulteriore. Warlock rispuntò fuori sulla Contro-Terra,
pianeta che nella cosmogonia anni 60 della Marvel era una versione
alternativa della Terra-Marvel. La Contro-Terra esisteva dallaltra
parte del Sole, ed era sfasata rispetto alla vibrazione dimensionale
su cui si basa la coesione della materia del nostro universo.
La Contro-Terra fu creata dallAlto Evoluzionario, lo stesso di Guerre
Evoluzionarie, per un esperimento di ingegneria genetico/sociale.
LAlto Evoluzionario intendeva ricreare un pianeta come la Terra,
abitato da esseri umani, ma senza la storia di omicidi e lutti che da
sempre ci accompagna. Purtroppo (o per fortuna, sennò la storia non
sarebbe andata avanti) dopo aver creato il pianeta, gli animali, e
fatto evolvere due scimmiotte fino a farne la prima coppia umana, in
una metafora anche troppo didascalica lo sforzo creativo ha la meglio
su di lui e sviene. A questo punto arriva il Lupo, creatura da lui
prodotta in altre storie, ossia un lupo evolutosi fino a possedere una
mente razionale. Il Lupo, geloso dellAlto Evoluzionario, introduce il
peccato, lomicidio, il male in questo nuovo Eden, che quindi
ripercorre pedissequo la storia che conosciamo.
Arriva Warlock e inizia una lunga storia , disegnata tra gli altri da
Gil Kane (per cui mica cotica
) che vede Warlock contrapporsi al Lupo,
e cercare di salvare la Contro-Terra. Il parallelismo religioso è
talmente smaccato che si resta attoniti. LAlto Evoluzionario è il Dio
dellAntico Testamento, che crea e in preda allira vorrebbe
distruggere. Warlock è Cristo, il salvatore, che cerca di redimere e
salvare la Terra, e il Lupo è Satana, ossia il tentatore e la causa di
tutti i mali.
La prima serie di Warlock chiuse lasciando irrisolto il tutto, che si
concluse sulle pagine di Hulk. Infatti a un certo punto negli anni
70, Hulk (lHulk classico, quello dalla mente di bambino,
simpaticissimo) si ritrovò sulla Contro-Terra, con Warlock, Lupo e
tutto il resto. A quel punto dal parallelismo si passò addirittura
alla rappresentazione sacra. Warlock venne catturato dal Lupo,
giudicato, condannato, e in pratica crocifisso.Warlock muore. Hulk
lo piange , perché Hulk è un buono e semplice di cuore. Il Lupo
sghignazza ed esulta. Ma Warlock torna dalla morte. Il suo spirito
era troppo forte per essere distrutto. Il Lupo viene mazzolato, e
tutto finisce in gloria.
Questo è il Warlock cristologico. Interessante come questa run di
storie sia stata praticamente rimossa dalla storia Marvel, e anche dai
critici che si occupano di Marvel. E tenete conto che non parliamo di
una o due storie, ma di un buon numero di albi, tutti oltretutto,
pubblicati in Italia dalla corno su varie tesate ( Albi dei Super
eroi, Hulk e i difensori, ecc
)
Poi arriva Jim Starlin. Starlin prende la storia di Warlock fino a
quel punto, la appallottola, e la butta nel cesso. Warlock diventa il
primo eroe nichilista della storia della Marvel.
E stupendo vedere come per limmaginario collettivo dei lettori e di
gran parte della nouveaux critique Warlock nasca con Starlin. Si
ritiene che sia un personaggio creato da Starlin.
Errore. GROSSO errore.
Starlin è stato solo fortunato e bravo a fare assoluta tabula rasa del
passato e a ricreare ex-novo il personaggio sotto tutti i punti di
vista.
Appurato che stiamo parlando di Adam Warlock, e che per un po ne
parleremo, dopo la saga sulla Controterra, trama non disprezzabile
ripeto, e almeno agli inizi impreziosita da un buon lavoro di Gil
Kane, si passa di botto a Jim Starlin. Con Starlin la fantascienza
anni 70 approda in pianta stabile nei fumetti Marvel. In un certo
senso il Warlock di Starlin è il PRIMO personaggio che vive
completamente distaccato dalla Terra. Anche Capitan Marvel (il primo)
nel mezzo della lotta contro Thanos (primo grande affresco dello
Starlin-verso allinterno del cosmo Marvel) in fin dei conti era
legato alla terra. Lo era da Rick Jones, da Carol Danvers, e
fondamentalmente dal fatto che le storie erano ambientate sulla Terra,
o ne presupponevano lesistenza.
Con Warlock questo cambia. Warlock non ha ALCUN legame con il nostro
pianeta. Non ha una fidanzata umana che scopre la nobiltà danimo
dellalieno. NON ha un sidekick umano che serve ad ancorarlo alla
nostra vita di tutti i giorni. Non ha un particolare amore per
lumanità, e quello che vuole, sopra ogni altra cosa, è stare in pace.
In questo è molto simile ad Hulk. Anzi, probabilmente Warlock ed Hulk
potrebbero essere ottimi amici. Warlock vaga per le stelle e incontra
la chiesa della Verità Universale. LA incontra e scopre che tiene in
schiavitù migliaia di pianeti. Poi incontra il Magus, ossia un suo
futuro sé, che è il capo della Chiesa della Verità Universale e tra i
due la lotta divampa.
Warlock nella sua lotta ha come alleato Thanos. La cosa incredibile è
che il Magus è esplicitamente proposto da Starlin come il campione
della Vita, mentre Thanos (il vero avversario del Magus) è il campione
della morte. E Warlock, che è lo strumento inconsapevole di Thanos,
così diventa larma della Morte, contro la Vita , simboleggiata dal
Magus.
Volendo fare un volo pindarico, potremo dire che la Vita non è un
valore in sé, a priori vincente, ma quando impazzisce, come nel caso
del Magus, è lecito combatterla. Che questa sia un riflesso della
coscienza ecologista che iniziava a nascere? Il progresso di per sé
non può essere senza freni, per cui la Vita va sottoposta a dei
vincoli, altrimenti , sfuggita a un equilibrio vita-morte, dilaga
impazzita e divora tutto e tutti?
Sia quel che sia nella storia è chiaro come sia la Morte la parte per
cui Warlock combatte, e anche quella per cui Starlin tifa. Tutto
questo è nichilismo. Ed è la prima volta in assoluto che in un fumetto
mainstream se ne parla. Era, ed è tuttora, impensabile che il Campione
della Morte vincesse uno scontro tra lui e quello della Vita. Eppure
accade, e Warlock, uasando la gemma dellanima per cancellare Magus
dal suo kismet, elimina il Magus dallesistenza.
Questo però è solo il primo atto di una complessa partita cosmica che
si concluderà in una delle più belle storie marvel degli anni 70.
Parlo della (prima) morte di Adam Warlock.
Ieri ci siamo fermati alle soglie del primo grande evento nella vita
di adam warlock post-starlin
Vediamo dove eravamo rimasti.
Thanos aveva provato anno prima a massacrare gran parte della
popolazione della terra, utilizzando il cubo cosmico.
Thanos era stato fermato da capitan marvel che aveva spezzato il cubo
(anche quella storia di Stalin, notate
)
Successivamente thanos aveva incrociato la via di Warlock, che vagava
nelluniverso dopo le storie sulla Contro Terra, e laveva circuito.
Era riuscito a fargli eliminare dallesistente il suo Sé futuro e
malvagio, alias il Magus ( che aveva una pettinatura stupenda alla
harlem globtrotter, non quella codina pucci pucci che ha ora
).
A questo punto il Campione della Morte ha eliminato il Campione della
Vita.
Però alla Marvel probabilmente qualcuno ha letto il tutto e si è detto
Ecchecazz
.! Uelà, lo starlin sè sciopà el melun!
Per cui la storia è rientrata nei crismi del super eroico, e un
warlcok finalmente consapevole di aver fatto una lieve cappella, cerca
di sconfiggere Thanos.
Per fare ciò chiede laiuto dei vendicatori, ma il Thanos serio,
quello degli anni 70, i vendicatori li mangia a colazione. Infatti
per ben due volte thor viene mazzolato. Warlock nel frattempo è morto,
e la sua anima è stata presa da un suo sé del passato, scena che
avevamo già visto durante la lotta contro Magus un anno e mezzo prima
(ossia
ERA TUTTO PREVISTO! Per un giovane lettore questo aveva del
miracoloso
) . Warlock ora è nel mondo della gemma, tutto trullero e
non si preoccupa più del mondo esterno.
Purtroppo i problemi sussistono anche se ci facciamo un trip
psichedelico di serie A. Thanos sta pulendo lastronave con i
Vendicatori, e alcune entità cosmiche a piacere decidono di chiamare
un eroe possente e in grado di contrastare Thanos. Chi scelgono?
Luomo Ragno. Scherzo? No. Siamo nel 1977 e lUomo Ragno vende un
fottio di copie. Ergo, quale personaggio migliore per concludere la
vicenda? E il tutto si accorda perfettamente con la legge Marvel
dellImplausibilità combattiva che recita così
Ponete di fronte un cattivo dai poteri semidivini e un eroe il più
debole possibile. Se lo scontro avviene sulle pagine della serie
dedicata alleroe, leroe vincerà. E tanto più vasto il divario tra la
potenza dei due, tanto più sicura la vittoria delleroe.
L Uomo ragno si sveglia a manhattan . Ha sognato lo scontro
thanos/Vendicatori. Decide di fare qualcosa a riguardo e va a chiamare
Ben Grimm, alias la cosa. perché proprio lui? Per motivi ufficiali
(cercava Reed Richards per poter usare lastronave dei FQ e
raggiungere quella di Thanos) e motivi veri ( lo scontro iniziato
sullannual degli avengers doveva concludersi sullanual di Marvel
Two-in-one, serie che in ogni numero presentava un team-up tra la cosa
e un altro personaggio marvel.)
I due partono. Arrivano e fanno un casino. Ben grimm e Thanos
risolvono alcune divergenze tra loro, circa larbitraggio delle world
series del 1977, e luomo ragno allultimo secondo, con lultimo
grammo di energia, con lultimo movimento disperato prima che circa
12.900 alieni gli si siedano addosso, riesce a spezzare il globo in
cui è intrappolato Warlock. Warlcok torna in vita il tempo di
tramutare Thanos in un elegante statua da giardino, e poi ritorna nel
mondo della gemma.
Il finale è elegiaco. I vendicatori, luomo ragno, la cosa e capitan
Marvel seppelliscono adam warlcok su un asteroide e capitan marvel
dice Adam Warlock è stato un eroe. Quando verrà il mio momento spero
di morire in battaglia come lui.
Mentre tutti si grattano, in lontananza si sente una risata belluina.
E starlin che sa già che fine farà Mar-Vell.
Che dire della storia? E pura epica. Adattissima per catturare la
fantasia di un ragazzo. Ricordo che la lessi decine di volte e ogni
volta ne restavo ammaliato. E la carta della corno faceva schifo
.
I due numeri di Thor della Corno su cui apparve (il 208 e il 209)
diventarono subito basilari per me.
Perché cera una storia enorme. Una storia con alieni, con i
Vendicatori. Con Capitan Marvel. Con Thor. Capitan America. Iron Man.
Con la fine di una storia che (in modo schizofrenico,) era andata
avanti per anni . Prima thanos contro capitan marvel. Poi Warlock
contro il magus. E ora questo.
E poi la tristezza. Warlock era un protagonista, non un comprimario!
Aveva addirittura avuto una serie tutta sua. La corno aveva pubblicato
degli albi con storie dove lui era il protagonista. E MORIVA!
Quattro anni prima della fenice. Anni prima di tutto. Un eroe, il
buono, quello che aveva vinto, MORIVA.
Si, vabbé, in fin dei conti non era così. Warlock era ancora vivo nel
mondo gemma, e la fine della storia ce lo mostrava finalmente sereno,
ma sulla terra gli altri lo avevano seppellito. Alla fine non era
tornato per dire beh, sè fatta una certa
. Se vedemio
Capitan America era stato creduto morto (steranko) ma poi era tornato.
Nick Fury era stato creduto morto ed era tornato. anche altri erano
stati creduti morti, ma alla fine delle storie erano tornati.
Invece lui no. Lui rimaneva dove stava e questo significava che le sue
avventure erano FINITE.
E la cosa era triste.
Ma in realtà alla marvel non si butta mai nulla. E 14 anni dopo
Warlock sarebbe tornato.
--------------------------------------------------------
Post by Stefano "Dr. Tofu" GigantePost by Tetsuya, l'allegro pittore omicidaE' dagli anni 70 che Starlin la mena con gli eroi nichilisti..la saga
originale di Warlock l'hai letta?
Sinceramente no. Ma Infinity Abyss e MU: The End mi hanno conquistato.
Leggi sopra ^_^
(e gia' che ci sei recupara la saga di Korvac e la Kree/Skrull War)
Post by Stefano "Dr. Tofu" GiganteLo guardero' solo perche' a me interessa il come delle vicende, non la
vicenda in se' :P
Post by Tetsuya, l'allegro pittore omicidaOru va han fpran fv irqr Unax Clz evzcvppvbyvgb, hfpver ghggb ontangb
qn fbggb yr pbcregr qv Jnfc..snv gr.
Y'Hfb Srffb qryyr Cnegvpryyr Clz cbegngb ny Cbeab Fubc... rq vb pur
perqrib pur vy znffvzb sbffr Ynat pur hfn yr cnegvpryyr Clz cre
pbagebyyner pur fhn svtyvn aba fv puvhqn aryy'neznqvb pby svqnamngvab
qhenagr yr srfgr ^^;;;;;;;
Chuck Austen ha la fissa del sesso, leggi il suo run su Uncanny.
Post by Stefano "Dr. Tofu" GigantePost by Tetsuya, l'allegro pittore omicidaVa Niratref 82, hygvzb hfpvgb, qbcb nire pryroengb yn zbegr qv ha
Iraqvpngber (irqvnzb fr vaqbivav puv:Q) Unjxrlr r Jnfc fyvathnmmnab
Fr r' Fur-Uhyx b Wnpx Uneg vb zr ar inqb. Fr r' Clz cher.
Fnyhgn Wnpx.
Post by Stefano "Dr. Tofu" GiganteFgvnzb che frzcer cneynaqb qv Jnfc, ruv! Dhryyn yv' ary ZH freir fbyb n
sner pregn ebon ^^;;
Beh dai..in fondo quando Hank Pym ha sclerato e ha cercato di far
fuori i Vendicatori, ed e' stato messo in galera (storie anni 80), lei
se la faceva con Tony STark, che poco dopo e' tornato ad essere un
alcolizzato, regalando l'armatura a Jim Rhodes.
Post by Stefano "Dr. Tofu" GigantePost by Tetsuya, l'allegro pittore omicidaLa Marvel resta stabile nell'area sempr epiu' piccola superheroes, ma
si tratta di una goccia nel mare...mentre TokyoPop sta dilangando nel
mercato delle librerie con i manga, e mentre DC Comics ha iniziato da
Mmm... ora pero' non mettiamola come uno scontro tra comics e manga pero',
OK?
Scherzi a parte, io per molto meno mi accendo come la Torcia Umana quando
si arriva a bampismi tipo "I Manga sono meglio!" e "I Comics sono piu'
forti!". Io stesso un tempo ero convinto di poter vivere di soli manga, ma
attualmente sono convinto che entrambi i mondi abbiano da dare, e la
Marvel... semplicemente ha un suo modo di fare.
Ti consiglio di venire sul forum di X-Men World (board "Sic Kamandi
Dixit"), per capire bene cio' che dico.
In sostanza il discorso e' qeusto: il fumetto USA si sta votando
all'autodistruzione, in quanto le nuove leve prediligono i manga e non
i supereroi.
Questo eprche' in generale chi scrive fumetti di supereroi ha paerso
la capacita' di colpire al cuore il lettore occasionale, cosa che la
MArvel del passato faceva al primo colpo.
Ora sono fumetti anche raffinati e bene scritti, ma tremendamente
autoreferenziali e per "fan-boys".
E se le nuove leve nont i seguono, puoi fare ciao ciao con la manina
al tuo futuro.
Il superheroes universe della DC none 'che stia maglio, ma la DC
Comics ha la linea Vertigo, ha stretto l'accordo con Homunaoids e con
gli editori di Judge Dreed, ha la Paradox,ha una struttura
diversificata.
La Marvel cosa fa? Produce solo supereroi. E' un suicidio.
E non lo dico solo io, ma molti analisti di mercato ed esperti del
fumetto USA.
Post by Stefano "Dr. Tofu" GigantePost by Tetsuya, l'allegro pittore omicidatempo una diversificazione dei prodotti, tra poco lancera' anche una
linea seinen manga.
La DC potra' anche avere una linea manga... ma potra' mai avere una linea
"Marvel"? ^^;;
1980. Marv Wolfman e George Perez, "The New Teen Titans"
1986. JM De MAtteis, Keith Giffen, Kevin Maguire "Justice League"
(quella con la Lanterna Verde cazzona, Guy Gardner)
2004 la nuova serie "Teen Titans", e "Outsiders".
1986-oggi "The Flash"
JSA.
Green Arrow.
Ci vogliamo decidere a leggere seriamente la DC? :)))
Post by Stefano "Dr. Tofu" GigantePost by Tetsuya, l'allegro pittore omicidaAnche in USA e' cosi', a parte la testata di Thor, le altre serie
mostrano il Thor normale, usualmente. Non e' questione di sfasamento,
e' proprio che se ne fottono.
Nella posta del lettore il "risponditore" ipotizzava che al momento adatto
scatteranno flashforward e meccanismi del genere. Per ora, aspetto.
Ovvero, la solita tecnica della ret-con. Bravi, siamo tutti capaci a
farlo cosi'....
Post by Stefano "Dr. Tofu" GigantePost by Tetsuya, l'allegro pittore omicidaGuarda che ho gia' visto le tavole del ciclo post-Jurgens. Thor e'
tornato normale:)
Allora io ci scommetto tre braccia su quattro che Jake Olsen c'entra
qualcosa.
Post by Tetsuya, l'allegro pittore omicidaTi sei mai domandato perche' Starlin ha lasciato la Marvel dopo Thanos
#8?
Perche' non tuitti gli scrittori gli vanno d'accordo? ^^;
Scusa che c'entra? Starlin era lo scrittore di Thanos.
Comunque ultimamente c'e' una forte carica censoria in MArvel, come
negli anni 90 (leggiti i motivi dell'abbandono di Claremont nel 91).
L'ultimo caso eclatante e' stata la cacciata di Igor Kordey.
Post by Stefano "Dr. Tofu" GigantePost by Tetsuya, l'allegro pittore omicidaMa credi ancora ai proclami di Quesada, tipo "i morti restano morti?"
Per ora i morti sono rimasti morti. E questo mi basta.
Quali scusa?:)
cosi' ti demolisco un po' di certezze:)
--
S E K T O R A L P H A 5.0 - http://www.sektoralpha.it
Illustrazioni e foto by Michele Amadesi
e-mail: ***@yahoo.it (rimuovere GOD)